
Leonardo Chiariglione
Leonardo Chiariglione è un nome di grande rilevanza nel campo della tecnologia multimediale e, in particolare, nell’ambito degli standard di compressione audio e video. È […]
Leonardo Chiariglione è un nome di grande rilevanza nel campo della tecnologia multimediale e, in particolare, nell’ambito degli standard di compressione audio e video. È […]
Chiariglione è stato, infatti, una figura chiave nel gruppo MPEG sin dai suoi primi anni. Il suo ruolo principale è stato quello di coordinare e promuovere le attività del gruppo, contribuendo in modo decisivo alla creazione di vari standard MPEG.
Io parlo una lingua, quella con cui potrei rubarti i soldi, i tuoi segreti, le tue fantasie sessuali, tutta la tua vita … in qualsiasi paese, in qualsiasi posto, in qualsiasi momento…
La FAT (File Allocation Table) fu sviluppata da Bill Gates e Marc McDonald nel 1977 per il sistema operativo 86-DOS (originariamente chiamato QDOS, “Quick and Dirty Operating System”)
Il Commodore Amiga è una serie di personal computer che rappresenta uno dei capitoli più innovativi e visionari nella storia dell’informatica. Lanciato nel 1985 dalla […]
Steve Wozniak, soprannominato “Woz”, nasce l’11 agosto 1950 a San José, in California. Sin da giovane, mostra un forte interesse per l’elettronica. Il padre, ingegnere […]
fondato nel 1997, SixDegrees è stato attivo fino al 2000 ed è stato creato da Andrew Weinreich La società che gestiva il progetto si chiamava MacroView. Durante il suo periodo di massimo splendore, SixDegrees contava quasi 100 dipendenti e circa 3,5 milioni di utenti
La bibliotecaria surfista Come mai si dice “navigare su Internet”? Questa espressione ( o come direbbe un dotto, metafora ), ormai d’uso comune da molti […]
Nel 1985, Steve Jobs, co-fondatore di Apple, stava vivendo un periodo di conflitto con il consiglio di amministrazione e con il CEO John Sculley. Jobs spingeva per innovazioni radicali e crescita rapida, mentre Sculley preferiva un approccio più cautelativo, concentrato sui profitti e la stabilità. Però la Apple stava attraversando difficoltà finanziarie a causa del fallimento del progetto Lisa e del successo insufficiente del Macintosh … così alla fine fu presa la decisione togliere Jobs dal ruolo di responsabile del Macintosh e poi fu costretto a lasciare l’azienda.
IBM (International Business Machines Corporation) è una delle aziende tecnologiche più importanti e influenti della storia. Fondata nel 1911 e con sede ad Armonk, New York, è stata un pioniere in molti settori dell’informatica e dell’innovazione tecnologica. Ecco una panoramica sulla sua storia, le principali aree di attività e la sua importanza.
Nel 1980, IBM decise di entrare nel mercato dei personal computer. Inizialmente contattò Digital Research per utilizzare il suo CP/M. Tuttavia, un disaccordo sulle condizioni di licenza portò IBM a rivolgersi a Microsoft,
Niklaus Wirth ( Winterthur, 15 febbraio 1934 – Zurigo, 1 gennaio 2024 ) è stato un informatica e professore universitario svizzero, noto soprattutto per il suo lavoro nel campo della progettazione di linguaggi di programmazione. È uno dei pionieri nel concetto di linguaggi di programmazione ad alto livello e ha avuto un impatto significativo nello sviluppo dei linguaggi di programmazione moderni.
La settimana scorsa, una collega ha visto una nuova applicazione per la gestione dei contratti che il nostro Gruppo sta valutando e mi ha detto che è praticamente identica a quella che avevo sviluppato 10 anni fa per la nostra Intranet.
Aprile 1989, la Intel presenta una nuova interessantissima famiglia di processori. Non solo il nuovo 80486 , ma anche alcune re-implementazioni dei già noti 80386 e relativi chip di contorno.
Qualche giorno fa ho cominciato a sviluppare un software per l’ acquisizione dati da un nuovo sistema. E’ una tecnologia nuova, ma qualche infarinatura ce l’ho già
Bell Laboratories, spesso conosciuta anche come Bell Labs, è uno dei centri di ricerca e sviluppo più celebri e influenti nella storia della tecnologia, con […]
Codice divino! Suor Mary Kenneth Keller è stata una figura pionieristica nel campo dell’Informatica, conosciuta per essere stata una delle prime donne ad ottenere un […]
Il BASIC (acronimo di Beginner’s All-purpose Symbolic Instruction Code) è un linguaggio di programmazione di alto livello, progettato negli anni ’60 per rendere la programmazione accessibile e comprensibile per i principianti. Creato da John Kemeny e Thomas Kurtz al Dartmouth College nel 1964, BASIC era destinato a essere un linguaggio semplice, facile da imparare e versatile, per aiutare gli studenti di materie non scientifiche a entrare nel mondo della programmazione.
Dragon Data Ltd. è stata una società gallese di informatica fondata nei primi anni ’80, nota principalmente per la produzione di computer domestici chiamati Dragon 32 e Dragon 64. L’azienda si trovava a Port Talbot, nel Galles, ed è diventata popolare in Europa per il design semplice e accessibile dei suoi computer, che erano pensati per i mercati educativo e casalingo, e per la loro compatibilità con il popolare linguaggio di programmazione BASIC.
Herman Hollerith e James Powers sono due figure chiave nella storia dell’informatica per i loro contributi alla meccanizzazione del trattamento dei dati, precursori delle moderne […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes