
Jack Tramiel
Jack Tramiel, nato Jacek Trzmiel nel 1928, è stato una figura centrale nell’industria degli Home Computer. È noto principalmente per aver guidato Commodore International e […]
Jack Tramiel, nato Jacek Trzmiel nel 1928, è stato una figura centrale nell’industria degli Home Computer. È noto principalmente per aver guidato Commodore International e […]
Digital Research Inc. (DRI) è stata una delle aziende più influenti nella storia dell’Informatica, soprattutto durante la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Fondata da Gary Kildall nel 1974, Digital Research è meglio conosciuta per lo sviluppo del sistema operativo CP/M (Control Program for Microcomputers), uno dei primi sistemi operativi di largo successo per i computer personali.
Il CRAY-2 e uno Smartphone moderno sono dispositivi tecnologici che mostrano come l’Informatica si è evoluta nel tempo .. il confronto è molto interessante. Il […]
Tra la pletora di Home Computer degli anni 80 l’Adam era davvero particolare ( oddio come parlo forbito oggi! … forbito, forbito chi era costui? […]
L’Epson HX-20 è stato un computer portatile lanciato nel 1982, è considerato uno dei primi esempi di Computer portatili . L’Epson HX-20 è stata un’innovazione […]
Negli anni Quaranta, durante lo sviluppo del primo Computer programmabile elettronico, l’ENIAC, sei donne hanno giocato un ruolo significativo nella sua programmazione. A quel tempo, […]
Prevedere l’imprevedibile: Margaret Hamilton, senza di lei….niente Luna Nata negli USA nel 1936, Margaret Hamilton studiò matematica al MIT prima di contribuire al progetto SAGE […]
Daniel Singer Bricklin, imprenditore e ingegnere americano, è nato a Philadelphia (il 16 luglio 1951), dove ha frequentato l’Akiba Hebrew Academy. Ha iniziato il college […]
Quando si pensa alla storia dei Persona Computer saltano sempre fuori gli argomenti stra-noti: da Jobs-Apple ed il suo garage a Gates-DOS ed il suo […]
Hedy Lamarr, vero nome Hedwig Eva Maria Kiesler, è stata un’attrice americana nota soprattutto per la prima scena di nudo integrale nel cinema…e molto meno […]
Sto parlando del mouse, il fedele “topolino” del nostro PC. I primi mouse non erano ottici: al posto del sensore avevano una sfera il cui […]
Nel 1961, un mini computer PDP-1 della DEC fu installato presso il dipartimento di ingegneria elettrica del MIT. Tra le molte caratteristiche poteva accettare input da […]
L’Autoexec.bat e ilConfig.sys erano due file di configurazione molto importanti sui sistemi operativi DOS (Disk Operating System) e sulle versioni iniziali di Windows (fino a […]
La foto più vista al mondo..lo sfondo standard di Windows XP.Comincio subito con una chicca! Microsoft ha scelto quella fotografia perché “illustra le esperienze di […]
Erano i primi anno di università, credo fosse nel 1989 o 1990, quando scaricammo la prima foto di donna nuda da “Internet” … uso le […]
Sì, il testo della prima e-mail, inviata nel lontanissimo 1971 ( almeno per la storia dell’informatica ) fu proprio “QWERTYIOP” .. o qualcosa di simile … […]
Certo che noi informatici spesso siamo un po’ contorti!Scagli il primo megabyte chi è senza peccato!
Qualche giorno fa ho letto un articolo su PcMAg intitolato “I 20 PC più influenti degli ultimi 40 anni” e tra questi c’era anche l’ […]
La parola “Computer” è stata usata per la prima volta nel 1613 nel libro “The Yong Mans Gleanings” di Richard Braithwaite ( poeta e scrittore inglese nato nel 1588 ) e originariamente descriveva un essere umano che eseguiva calcoli o conteggi in maniera estremamente veloce
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes