Gary Kildall è stato uno dei pionieri della storia dell’informatica, noto principalmente per aver creato il primo sistema operativo per personal computer, CP/M (Control Program for Microcomputers). Nato nel 1942 e morto nel 1994, Kildall è stato un programmatore e imprenditore visionario, anche se la sua fama è meno diffusa rispetto ad altri nomi come Bill Gates o Steve Jobs. Tuttavia, il suo lavoro ha avuto un impatto significativo nel plasmare il settore dei computer.
Xerox ha svolto un ruolo fondamentale nella storia dell’informatica, pur essendo spesso ricordata più per le innovazioni che altri hanno saputo sfruttare piuttosto che per […]
L’ 11 aprile 1936, il tedesco Konrad Zuse, considerato uno dei pionieri dell’informatica moderna, presentò il brevetto per una macchina di calcolo automatica, che segnò […]
L’Olivetti M10, Computer Portatile degli anni ’80, segnò l’ingresso dell’azienda famosa per le sue macchine da scrivere e prodotti elettronici, nel mercato dei Laptop, consolidando […]
Lo youtuber Cristian Simpson, conosciuto online come Retro Recipes, ha acquistato il leggendario marchio Commodore, simbolo dell’informatica e del videogioco degli anni ’80 e ’90. […]
L‘Apple IIe (dove “e” sta per “enhanced”, ovvero migliorato) è una delle versioni più popolari e longeve della serie Apple II, ed è stata introdotta […]
Ada Lovelace, matematica londinese del XIX secolo, è riconosciuta come la prima programmatrice della storia. Nel 1843, ha sviluppato il primo software mai creato ( […]
L’Amstrad CPC (Color Personal Computer) fu lanciato nel 1984 dalla compagnia britannica Amstrad (fondata da Sir Alan Sugar). L’idea era quella di produrre un personal […]
Jack Tramiel, nato Jacek Trzmiel nel 1928, è stato una figura centrale nell’industria degli Home Computer. È noto principalmente per aver guidato Commodore International e […]
Digital Research Inc. (DRI) è stata una delle aziende più influenti nella storia dell’Informatica, soprattutto durante la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Fondata da Gary Kildall nel 1974, Digital Research è meglio conosciuta per lo sviluppo del sistema operativo CP/M (Control Program for Microcomputers), uno dei primi sistemi operativi di largo successo per i computer personali.
Oggi tutti abbiamo un Computer in tasca: il nostro fedelissimo, indimenticabile ( nel senso che non dobbiamo mai dimenticarlo da qualche parte 😁 ) e […]
Il CRAY-2 e uno Smartphone moderno sono dispositivi tecnologici che mostrano come l’Informatica si è evoluta nel tempo .. il confronto è molto interessante. Il […]
Il fondatore della Acorn, Chris Curry entrò nella Sinclair Radionics nel 1965 ( la ditta diSir Clive Sinclair ) , come ingegnere addetto allo sviluppo. […]
L’Italia ha dato contributi importanti alla storia dell’Informatica, già a partire da secoli prima della nascita dei Computer moderni. Già nel Rinascimento, Leonardo da Vinci […]
Quando accendevi il Commodore 64, non partiva nessuna interfaccia grafica, nessun desktop amichevole, nessuna icona colorata che ti guidasse. Ti compariva solo una schermata blu […]
L’Epson HX-20 è stato un computer portatile lanciato nel 1982, è considerato uno dei primi esempi di Computer portatili . L’Epson HX-20 è stata un’innovazione […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.