
Il primo caso di spam: Maggio 1978!
La prima e-mail spam mai inviata risale al 3 maggio 1978, quando Gary Thuerk, un responsabile marketing della Digital Equipment Corporation, decise di mandare un […]
");background-repeat:no-repeat;content:""!important;transition:all .2s}.gt_container--23vfny .gt_switcher .gt_selected a.open:after{transform:rotate(-180deg)}.gt_container--23vfny .gt_switcher .gt_selected a:hover{background:#fff}.gt_container--23vfny .gt_switcher .gt_current{display:none}.gt_container--23vfny .gt_switcher .gt_option{position:relative;z-index:9998;border-left:1px solid #ccc;border-right:1px solid #ccc;border-bottom:1px solid #ccc;background-color:#eee;display:none;width:171px;max-height:198px;height:0;box-sizing:content-box;overflow-y:auto;overflow-x:hidden;transition:height 0.5s ease-in-out}.gt_container--23vfny .gt_switcher .gt_option a{color:#000;padding:3px 5px}.gt_container--23vfny .gt_switcher .gt_option a:hover{background:#fff}.gt_container--23vfny .gt_switcher .gt_option::-webkit-scrollbar-track{background-color:#f5f5f5}.gt_container--23vfny .gt_switcher .gt_option::-webkit-scrollbar{width:5px}.gt_container--23vfny .gt_switcher .gt_option::-webkit-scrollbar-thumb{background-color:#888}
La prima e-mail spam mai inviata risale al 3 maggio 1978, quando Gary Thuerk, un responsabile marketing della Digital Equipment Corporation, decise di mandare un […]
Sto parlando del mouse, il fedele “topolino” del nostro PC. I primi mouse non erano ottici: al posto del sensore avevano una sfera il cui […]
Nel 1961, un mini computer PDP-1 della DEC fu installato presso il dipartimento di ingegneria elettrica del MIT. Tra le molte caratteristiche poteva accettare input da […]
L’Autoexec.bat e ilConfig.sys erano due file di configurazione molto importanti sui sistemi operativi DOS (Disk Operating System) e sulle versioni iniziali di Windows (fino a […]
Sto parlando dell’Apple II. Questa è la dichiarazione di Steve Wozniak ( chi non lo ha mai sentito smetta subito di leggere questo post!): “mi serviva […]
Ricordo perfettamente il primo problema che ho risolto in cartiera. Ero stato assunto da pochissimi giorni quando mi dissero di PC con il mouse che […]
La parola “Computer” è stata usata per la prima volta nel 1613 nel libro “The Yong Mans Gleanings” di Richard Braithwaite ( poeta e scrittore inglese nato nel 1588 ) e originariamente descriveva un essere umano che eseguiva calcoli o conteggi in maniera estremamente veloce
Una delle applicazioni che ha avuto maggior fortuna e diffusione nel mondo degli Home Computer è sicuramente il trattamento automatico del calcolo matriciale […..] vediamo come funziona: si tratta di un insieme di righe e colonne referenziate da un codice ( ad es. lettere numeri, come in una battaglia navale).
Ma quanto durano veramente i tempi di Windows? Se Albert Einstein fosse ancora vivo direbbe: “OK, ho dimostrato che il tempo è relativo, ma Bill […]
Il CP/M è stato uno dei primi sistemi operativi per Microcomputer, sviluppato da Gary Kildall della Digital Research nel 1974. Negli anni ‘70 e primi ‘80, era il Sistema Operativo standard per molti computer basati su CPU Intel 8080 e Zilog Z80
Il 23 luglio 1985, Andy Warhol creò uno dei suoi ultimi lavori, un ritratto della cantante Debbie Harry, non con il classico pennello, ma utilizzando il Computer. L’opera fu realizzata in diretta in occasione della presentazione dell’Amiga 1000. L’artista scattò una foto alla Harry, poi la caricò nel Computer e la editò per avvicinarla alla sua forma d’arte, la Pop Art.
Nel numero del 3 gennaio 1983, TIME scelse come “Macchina dell’Anno” il Personal Computer, segnando un evento storico poiché per la prima volta non fu una persona a ricevere il titolo. Sebbene i Personal Computer fossero già sul mercato, il riconoscimento arrivò al culmine della loro crescita, che sarebbe diventata esponenziale nei successivi anni
Qualche tempo fa un Laptop ha cominciato a malfunzionare: era diventato lentissimo
Deep Blue è un supercomputer di IBM progettato per giocare a scacchi e famoso per aver sconfitto il campione mondiale Garry Kasparov nel 1997
Prima dell’avvento dei CD-ROM, i floppy disk erano il principale supporto di memorizzazione per i computer. Tuttavia, la loro capacità limitata rendeva difficile la distribuzione di software complessi e file di grandi dimensioni. Il CD-ROM, con la sua capacità di memorizzazione di diverse centinaia di megabyte, ha rivoluzionato l’industria del software e ha aperto la strada a nuove applicazioni come i multimedia interattivi e i giochi per computer.
il termine Vaporware è stato usato per la prima volta da Philip Elmer-DeWitt in un articolo della rivista TIME
Ops! Ho sbagliato, torno indietro…purtroppo spesso nella vita non possiamo farlo … oddio a volte ci proviamo, ma poi non funziona. “Cara ti ho tradito ..ti chiedo scusa, torniamo indietro e riproviamo…”. Ehhhh potrebbe funzionare…a volte! Sarebbe bello avere un bel CTRL-Z, un comando di Undo ( di sicuro funzionamento ) nella vita reale .. e non solo nei Software!
Incredibile, ho parlato con il tecnico che sta aggiustando il mio mouse
Lo spot pubblicitario del Macintosh, intitolato “1984”, è uno dei più celebri e influenti della storia della pubblicità.
Le schede perforate erano un vecchio metodo di input e memorizzazione usato nei primi Computer. Erano fatte di cartone o plastica, con fori in posti specifici per rappresentare dati o istruzioni. Queste schede venivano lette da dispositivi meccanici che percepivano la presenza o l’assenza di fori. Utilizzate dalla fine del XIX secolo fino alla metà del XX, raggiunsero il picco di popolarità negli anni ’50 e ’60.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes