
Retro Informatica


Prima Conferenza Internazionale sul World Wide Web
Il 25 Maggio 1994 il CERN ha ospitato la prima conferenza internazionale sul World Wide Web. Alla conferenza i ricercatori hanno approfondito il concetto di […]


Primo censimento elettronico: 1890!
Il momento in cui il Census Bureau (Ufficio del Censimento degli Stati Uniti) utilizzò per la prima volta la macchina di Herman Hollerith per elaborare […]

Il primo caso di spam: Maggio 1978!
La prima e-mail spam mai inviata risale al 3 maggio 1978, quando Gary Thuerk, un responsabile marketing della Digital Equipment Corporation, decise di mandare un […]

Tunnel informatico-temporale aperto!
Ed il tunnel informatico-temporale 1991-2025 è stato aperto! Riprendo un post precedente: la comunicazione tra MS-DOS 3.22 e Windows 11 è stata stabilita con successo […]

Evelyn Berezin
Evelyn Berezin (12/4/2925- 8/12/2018) è stata una delle menti più brillanti e innovative della storia dell’Informatica, contribuendo significativamente allo sviluppo dei primi sistemi informatici dedicati […]

Centro Elaborazione Dati Prato
Il 19 maggio 1970 quando il Comune di Prato inaugurò il suo Centro Elaborazione Dati (CED), segnando un momento storico che rese la città una […]

Radia Perlman, la “Madre di Internet”
Radia Perlman è una pioniera nel campo dell’informatica, conosciuta soprattutto per il suo lavoro nel migliorare e semplificare le reti di computer. È spesso soprannominata […]

Le donne dell’ Eniac
Negli anni Quaranta, durante lo sviluppo del primo Computer programmabile elettronico, l’ENIAC, sei donne hanno giocato un ruolo significativo nella sua programmazione. A quel tempo, […]

Grace Murray Hopper
Grace nacque a New York, da genitori con origini scozzesi e olandesi nel Dicembre del 1906. Fin da bambina dimostrò un’innata curiosità per il funzionamento […]

Zippalo! Storia ( quasi compressa ) di un’icona digitale
WinZip ( lanciato nel 1991 da Nico Mak Computing, Inc. ) è stato uno dei primi programmi a portare la compressione dei file a livello […]

Margaret Hamilton
Prevedere l’imprevedibile: Margaret Hamilton, senza di lei….niente Luna Nata negli USA nel 1936, Margaret Hamilton studiò matematica al MIT prima di contribuire al progetto SAGE […]

Daniel Singer Bricklin
Daniel Singer Bricklin, imprenditore e ingegnere americano, è nato a Philadelphia (il 16 luglio 1951), dove ha frequentato l’Akiba Hebrew Academy. Ha iniziato il college […]

Olivetti sulla Luna!
Quando si pensa alla storia dei Persona Computer saltano sempre fuori gli argomenti stra-noti: da Jobs-Apple ed il suo garage a Gates-DOS ed il suo […]

Non si finisce mai di studiare
E finalmente la cicogna è arrivata con il nuovo “bebè”! Sì, la mia voglia di retrocomputer è sempre viva e maledettamente vigile! Non gli scappa […]

Agosto 1981, nasce il PC IBM: quando una sporca dozzina fece scacco matto
Nell’agosto 1979 i dirigenti di IBM si riunirono per discutere della crescente minaccia(!) dei Personal Computer e quindi sulla necessità di sviluppare un nuovo tipo […]

Calcolatrice Elettronica Pisana, CEP
Nella storia dell’Informatica si parla sempre delle solite ditte, dei soliti personaggi … a me piace invece ricordare anche altre, e poco conosciute, realtà. Non […]

Quando l’uomo sconfiggeva il cervello elettronico … abaco versus calcolatrice
Questa storia si svolge in Giappone, epoca: anni ’40. Prima di tutto un ripassino storico: l’abaco è un antico strumento di calcolo, utilizzato per effettuare operazioni […]

Davvero tutti sono utili, nessuno è indispensabile?
Questa storia non riguarda “direttamente” i Computer, ma le loro “cuginette”, le Console. Parentela anche molto più stretta visto che la console Atari 2600 fu […]