Gary Kildall

Luglio 7, 2025 wp_1852302 0

Gary Kildall è stato uno dei pionieri della storia dell’informatica, noto principalmente per aver creato il primo sistema operativo per personal computer, CP/M (Control Program for Microcomputers). Nato nel 1942 e morto nel 1994, Kildall è stato un programmatore e imprenditore visionario, anche se la sua fama è meno diffusa rispetto ad altri nomi come Bill Gates o Steve Jobs. Tuttavia, il suo lavoro ha avuto un impatto significativo nel plasmare il settore dei computer.

Ada Lovelace

Giugno 26, 2025 wp_1852302 0

Ada Lovelace, matematica londinese del XIX secolo, è riconosciuta come la prima programmatrice della storia. Nel 1843, ha sviluppato il primo software mai creato ( […]

Jack Tramiel

Giugno 19, 2025 wp_1852302 0

Jack Tramiel, nato Jacek Trzmiel nel 1928, è stato una figura centrale nell’industria degli Home Computer. È noto principalmente per aver guidato Commodore International e […]

Le donne dell’ Eniac

Maggio 16, 2025 wp_1852302 0

Negli anni Quaranta, durante lo sviluppo del primo Computer programmabile elettronico, l’ENIAC, sei donne hanno giocato un ruolo significativo nella sua programmazione. A quel tempo, […]

Grace Murray Hopper

Maggio 15, 2025 wp_1852302 0

Grace nacque a New York, da genitori con origini scozzesi e olandesi nel Dicembre del 1906. Fin da bambina dimostrò un’innata curiosità per il funzionamento […]

Margaret Hamilton

Maggio 14, 2025 wp_1852302 0

Prevedere l’imprevedibile: Margaret Hamilton, senza di lei….niente Luna Nata negli USA nel 1936, Margaret Hamilton studiò matematica al MIT prima di contribuire al progetto SAGE […]

Daniel Singer Bricklin

Maggio 13, 2025 wp_1852302 0

Daniel Singer Bricklin, imprenditore e ingegnere americano, è nato a Philadelphia (il 16 luglio 1951), dove ha frequentato l’Akiba Hebrew Academy. Ha iniziato il college […]

Stewart Brand

Maggio 12, 2025 wp_1852302 0

Stewart Brand, l’uomo che ha inventato il “Personal Computer” … cioè, non il Computer come dispositivo, ma il termine 😁A me piaceva di più “Home Computer” […]

Suor Mary Kenneth Keller

Maggio 2, 2025 wp_1852302 0

Codice divino! Suor Mary Kenneth Keller è stata una figura pionieristica nel campo dell’Informatica, conosciuta per essere stata una delle prime donne ad ottenere un […]

Hedy Lamarr

Aprile 30, 2025 wp_1852302 0

Hedy Lamarr, vero nome Hedwig Eva Maria Kiesler, è stata un’attrice americana nota soprattutto per la prima scena di nudo integrale nel cinema…e molto meno […]

Elizabeth Jocelyn Feinler

Marzo 27, 2025 wp_1852302 0

Elizabeth Jocelyn Feinler ( nata il 2/3/1931 ) è stata una pioniera nel campo dell’Informatica, in particolare nella gestione delle informazioni e nello sviluppo di […]

Tim Berners-Lee

Marzo 14, 2025 wp_1852302 0

Sir Tim Berners-Lee ( 08/06/1955 ), oltre ad essere l’inventore del World Wide Web (WWW), ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo di molte delle […]

William Cleland Lowe

Marzo 9, 2025 wp_1852302 0

William Lowe (15/01/1941 – 19/10/2013), conosciuto come “Il Padre del PC IBM”, ha avuto una notevole carriera presso IBM, iniziata dopo aver conseguito la laurea in fisica nel 1962. Ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo del Personal Computing e in seguito ha ricoperto posizioni di rilievo presso importanti aziende.

Jean E. Sammet

Febbraio 27, 2025 wp_1852302 0

La pioniera dei linguaggi di programmazione Jean E. Sammet (23/3/1928 – 20/5/2017) è stata una figura fondamentale nel campo dell’Informatica, nota per il suo lavoro pionieristico […]

Jay Wright Forrester

Febbraio 25, 2025 wp_1852302 0

Il 28 Febbraio 1956, Jay Wright Forrester, un ingegnere e informatico del Massachusetts Institute of Technology (MIT), ricevette ufficialmente il brevetto per la sua invenzione […]

Gennaio 1983 il PC è “Macchina dell’ Anno”

Febbraio 20, 2025 wp_1852302 0

Nel numero del 3 gennaio 1983, TIME scelse come “Macchina dell’Anno” il Personal Computer, segnando un evento storico poiché per la prima volta non fu una persona a ricevere il titolo. Sebbene i Personal Computer fossero già sul mercato, il riconoscimento arrivò al culmine della loro crescita, che sarebbe diventata esponenziale nei successivi anni