
Il primo ricordo che ho dei Computer
Avevo 9 o 10 anni quando viene trasmessa la serie Tv Spazio 1999…ed è in uno di questi telefilm che vidi per la prima un […]
Avevo 9 o 10 anni quando viene trasmessa la serie Tv Spazio 1999…ed è in uno di questi telefilm che vidi per la prima un […]
Sto parlando dell’Apple II. Questa è la dichiarazione di Steve Wozniak ( chi non lo ha mai sentito smetta subito di leggere questo post!): “mi serviva […]
Microsoft Bob era un’interfaccia grafica progettata per rendere il PC più accessibile agli utenti meno esperti, in particolare a coloro che consideravano Windows troppo complesso. […]
Sì, il testo della prima e-mail, inviata nel lontanissimo 1971 ( almeno per la storia dell’informatica ) fu proprio “QWERTYIOP” .. o qualcosa di simile … […]
Uno dei punti di forza del Commodore 64 era il suo chip sonoro SID. Questo circuito integrato era in grado di sintetizzare tre voci separate […]
Nel 1994, Thomas Nicely del Lynchburg College segnala a Intel un errore nei calcoli del processore Pentium durante un’applicazione sulla teoria dei numeri primi. La […]
PC Neanderthalensis ed il suo pronipote Sapiens .. nella foto il mio primo PC un Amstrad PPC 512 (1987) insieme al suo piccolo discendente GPD […]
Ricordo perfettamente il primo problema che ho risolto in cartiera. Ero stato assunto da pochissimi giorni quando mi dissero di PC con il mouse che […]
Quando una applicazione non funziona…ecco cosa fare:
Negli anni ’90, presso la Cartiera dell’Ania, l’uso del minicomputer AS/400 richiedeva operazioni testuali senza mouse o icone. Complicati calcoli dei prezzi medi della carta venivano fatti manualmente, richiedendo tre giorni. L’autore, imparando a programmare l’AS/400, ridusse questo tempo a soli 15 minuti con una nuova applicazione.
David Bradley è l’ingegnere che ha ideato la famosa combinazione di tasti nel 1980. Non tutti sanno che la prima combinazione era CTRL +ALT + […]
Il Macintosh Quadra 610 (spesso chiamato anche Centris 610 nelle prime versioni) è stato un Computer desktop prodotto da Apple nel 1993-1994, come parte della serie Quadra/Centris, progettato per essere un […]
Come fare faremmo oggi senza un “touch screen”? Sono sicuro che la maggior parte delle persone pensa che sia un’invenzione “recente” ( visto come corre veloce la tecnologia, le virgolette sono d’obbligo! ), invece, udite-udite, il primo touchscreen fu sviluppato nel 1975 dal fisico George Samuel Hurst
La parola “Computer” è stata usata per la prima volta nel 1613 nel libro “The Yong Mans Gleanings” di Richard Braithwaite ( poeta e scrittore inglese nato nel 1588 ) e originariamente descriveva un essere umano che eseguiva calcoli o conteggi in maniera estremamente veloce
Una delle applicazioni che ha avuto maggior fortuna e diffusione nel mondo degli Home Computer è sicuramente il trattamento automatico del calcolo matriciale […..] vediamo come funziona: si tratta di un insieme di righe e colonne referenziate da un codice ( ad es. lettere numeri, come in una battaglia navale).
Spaziale nel verso senso della parola! Non come iperbole per glorificare le sue straordinarie caratteristiche, ma perché il 12 Aprile 1991 è stata utilizzata a […]
Ma quanto durano veramente i tempi di Windows? Se Albert Einstein fosse ancora vivo direbbe: “OK, ho dimostrato che il tempo è relativo, ma Bill […]
Il MIT Whirlwind è stato il primi Computer a utilizzare una tastiera come dispositivo di input. Sviluppato nel 1951 al Massachusetts Institute of Technology, questa macchina era destinata alla ricerca e al calcolo per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes