Motorola

Novembre 11, 2024 wp_1852302 0

Motorola ha svolto un ruolo fondamentale nella storia dell’informatica, contribuendo in modo significativo all’evoluzione dell’hardware dei computer, dei microprocessori e delle telecomunicazioni. Fondata nel 1928 a Chicago, originariamente come “Galvin Manufacturing Corporation,” la compagnia iniziò producendo batterie e radio, per poi adottare il nome “Motorola” nel 1947, simbolo della sua espansione nel mondo delle tecnologie di comunicazione e elettronica.

Sharp

Novembre 10, 2024 wp_1852302 0

Sharp ha giocato un ruolo rilevante nella storia dell’informatica, soprattutto durante gli anni ’70, ’80 e ’90, contribuendo allo sviluppo di dispositivi portatili e innovativi che hanno influenzato i mercati della calcolatrice elettronica, dei personal computer, dei display LCD e dei PDA (Personal Digital Assistant).

Vannevar Bush

Novembre 7, 2024 wp_1852302 0

Una figura fondamentale nella storia dell’informatica, l’ingegnere e scienziato Bush ha avuto un impatto decisivo sullo sviluppo della tecnologia dell’informazione. È noto per il suo […]

Nessuna immagine

Captcha: siamo uomini o macchine?

Novembre 3, 2024 wp_1852302 0

tecnologia di sicurezza utilizzata sui siti Internet per garantire che l’utente che interagisce con un sito web sia effettivamente un essere umano e non un programma automatizzato

Federico Faggin

Novembre 1, 2024 wp_1852302 0

Federico Faggin è un fisico, ingegnere e imprenditore italiano, noto soprattutto per il suo contributo pionieristico nel campo della microelettronica e dell’informatica. Vita e formazione […]

La giapponese Sord

Ottobre 31, 2024 wp_1852302 0

Negli anni ’80, la SORD è stata una compagnia giapponese di informatica nota soprattutto per i suoi computer e sistemi.

Quicksilva

Ottobre 31, 2024 wp_1852302 0

Quicksilva è un’azienda britannica nota per il suo lavoro nel campo dei giochi per computer e delle tecnologie informatiche, attiva principalmente negli anni ’80 e ’90. Fondata nel 1983, la compagnia è emersa come sviluppatore e publisher di software per diverse piattaforme, tra cui home computer come il ZX Spectrum e l’Amstrad CPC.

ZiLOG

Ottobre 29, 2024 wp_1852302 0

ZiLOG è un’azienda statunitense conosciuta per la progettazione e produzione di microprocessori e microcontrollori. Fondata nel 1974 da Federico Faggin , è famosa per il microprocessore Z80, molto popolare negli anni ’70 e ’80. Oltre ai computer e ai videogiochi, i prodotti ZiLOG sono utilizzati in settori come l’automazione industriale, l’elettronica di consumo e i dispositivi medici. Nonostante la concorrenza, ZiLOG rimane un attore significativo in specifiche nicchie dell’industria. Ha anche sviluppato strumenti e software per facilitare la programmazione dei suoi dispositivi.

Sir Clive Sinclair

Ottobre 28, 2024 wp_1852302 0

Sir Clive Sinclair è stato una figura fondamentale nel mondo della tecnologia, in particolare nell’ambito dell’informatica domestica. Un pioniere dell’informatica Altre invenzioni Un personaggio controverso […]

Quando non c’era Internet

Ottobre 27, 2024 wp_1852302 0

Era il 1985 quando comprai la mia prima rivista di Informatica: MC-Microcomputer numero 31: questa, insieme ad altre ( tantissime! ) riviste, era la mia fonte primaria di informazione. Soprattutto su MC, non c’erano solo le ultime novità, le recensioni dei PC ( addirittura li smontavano per far vedere e discutere sulla loro architettura ), ma anche approfondimenti sui linguaggi, sulle tecniche di programmazione ( anche a livello di CPU: ricordo una serie di articoli sull’Assembler delle CPU 8086/8088 che erano usate su tutti i PC IBM compatibili ).

Nessuna immagine

Un gioiellino fantastico!

Ottobre 25, 2024 wp_1852302 0

Nel 1993 Apple presentò il primo modello di palmare, il Newton Message Pad. Precursore dell’ iPhone, fu uno dei primi palmari “tipo” smartphone odierni. In perfetto stile Apple […]