Esplora la storia dell’Informatica: dai Computer iconici alle menti che li hanno creati. Un viaggio tra eventi, personaggi maschili e femminili, aziende, fatti poco noti e curiosità che hanno segnato la storia della “Scienza del trattamento dell’informazione”.

PC Inside

Anatomia di un Computer: Tecnologie a Confronto. Storia, caratteristiche, schede tecniche e curiosità dei Computer anni 80.

Personaggi

Raccontiamo le personalità maschili e femminili che hanno lasciato un segno indelebile.

La Storia

Dal Calcolo Meccanico all’Intelligenza Artificiale: un breve viaggio nella Storia dell’Informatica.

Le Aziende

la storia e l’impatto delle aziende più influenti dell’informatica, come IBM, Microsoft, Apple e Commodore e molte altre meno conosciute.

La Borsa del Collezionista

Le quotazioni attuali tra alcuni dei più famosi Home Computer degli anni ’80.

Retro Quiz

Se ami i computer storici, i primi sistemi operativi e l’epoca d’oro dell’Informatica, è il momento di mettere alla prova le tue conoscenze.

Suor Mary Kenneth Keller

Codice divino! Suor Mary Kenneth Keller è stata una figura pionieristica nel campo dell’Informatica, conosciuta per essere stata una delle prime donne ad ottenere un…

Hedy Lamarr

Hedy Lamarr, vero nome Hedwig Eva Maria Kiesler, è stata un’attrice americana nota soprattutto per la prima scena di nudo integrale nel cinema…e molto meno…

Gui, gui … cos’era costui?

Gui, la Graphical User Interface, l’interfaccia grafica che oggi utilizziamo praticamente nel 99% dei Computer ( anzi forse anche molto meno! ) per tantissime persone è…

Quando si rompevano le palle del topo…

Sto parlando del mouse, il fedele “topolino” del nostro PC. I primi mouse non erano ottici: al posto del sensore avevano una sfera il cui…

Non ne possiamo più fare a meno!

Parlo della rotellina del mouse 😁 … oddio …. io che sono della “vecchia guardia” forse ce la potrei fare … ma i più giovani?…

L’Informatica non è un gioco però…

Nel 1961, un mini computer PDP-1 della DEC fu installato presso il dipartimento di ingegneria elettrica del MIT. Tra le molte caratteristiche poteva accettare input da…