Il 25 Maggio 1994 il CERN ha ospitato la prima conferenza internazionale sul World Wide Web. Alla conferenza i ricercatori hanno approfondito il concetto di Tim Berners-Lee ( l’inventore di Internet ) di un’unica struttura di archiviazione per una notevole varietà di informazioni ( es. documenti, immagini, dati sulle ricerche etc. etc. ), un progetto che avrebbe notevolmente agevolato la sua ricerca al CERN, dove in precedenza Berners-Lee era costretto a utilizzare diversi software e varie sedi per raccogliere ciò di cui aveva bisogno.
Mentre i partecipanti comprendevano l’utilità del concetto di Berners-Lee e dell’HyperText Markup Language ( il linguaggio standard per i documenti progettati per essere visualizzati in un browser Web ), pochi immaginavano la rapidità con cui il Web si sarebbe esteso a milioni di utenti in tutto il mondo; questo, secondo me si spiega, perché loro erano scienziati … mentre un imprenditore, un certo Bill Gates, pochi mesi dopo dichiarava che Internet per la Microsoft era “lo sviluppo più importante dai tempi del personal computer IBM, uno sviluppo a cui stava assegnando la massima importanza”.
Oggi, con il senno di poi, sembra una facile dichiarazione … ma vorrei ricordare che Internet era diventato pubblico solo nel 1993 ( pochi mesi prima della conferenza ) e le pagine Web erano semplici videate statiche.. niente video, animazioni e applicazioni.. e pubblicità!

I concetti del neonato WWW
Lascia un commento